domenica, gennaio 14, 2007

14-01-2007



Sono le undici di sera e piu'.
Addio Tamara compagna, amica, madre dei miei adorati figli....
Tamara e deceduta nel pomeriggio lasciandoci soli, lasciando Dikla' e Doron i miei figli, lasciando Ayala e Devora', lasciando un grande vuoto in tutti noi, in tutta la grossa famiglia che si era riusciti a formare con tanta armonia fra tutti. Ha lasciato Efraim il piccolo nipotino appena nato, Yonatan.... ha lasciato Maya, Gal, Yuval i nostrin nipoti... ha lasciato la grossa famiglia "Plasson" alla quale ha dato tutta se stessa specie negli anni di malattia...
Tamara sebbene nella sua semplicita' era una donna nobile .. cosi ha vissuto specie gli ultimi anni
combattento, stringendo i denti e con grossa volonta' e riuscita a farcela per otto anni...finche' la malattia e' stata piu forte ed a vinto... la ricorderemo per sempre.




Giornata triste per Maagan Michael .... domani accompagneremo al cimitero anche una bella ragazza di venti anni che si e' tolta la vita.....si piange tanto in Kibbutz anche per i figli degli altri ...i figli del Kibbutz come fossero figli comuni.. figli della comunita'.....e' proprio cosi'.


mercoledì, gennaio 10, 2007

TAMARA

Tamara e' la madre dei miei due primi figli, Dikla' e Doron, la conobbi quando avevo tredici anni ed ero a Torino nel collegio famoso di Via Lombroso. Del collegio ne parlero' un altro giorno, adesso voglio scrivere qualche cosa su Tamara che purtroppo sta' contanto i suoi giorni all'eta di sessanta anni.
Piu' di otto anni fa ha riscontrato di avere il cancro ed ha combattuto per tutto questo tempo con alti e bassi ma con tanta speranza... il lavoro dalla mattina alla sera e' stato un grosso supporto per lei e fino a pochi giorni fa ci incotravamo nei corridoi della fabbrica. Adesso sta finendo.... ogni giorno sempre peggio....

Tamara dopo l'Italia e' dovuta passare con i genitori in California ma mi promise che all'eta' di diciotto anni sarebbe tornata in Israele paese dove aveva fatto le prime classi delle elemetari prima di arrivare in Italia.
Pure io feci la promessa...
Cosi fu', fino a venticinque anni siamo rimasti in contatto, a venti ci siamo visti in Israele quando feci un viaggio, a ventitre dopo la guerra dei sei giorni ci vedemmo di nuovo e il cinque dicembre 1968 mi venne a prendere a Haifa.
Io feci l'alia' .
Era una bellissima giornata di sole estivo lei era con Avraham e Raya e mi accompagnarono al kibbutz di Maagan Michael.
Tamara faceva l'universita' a Gerusalemme, andai a trovarla un sabato e cosi fu' che le nostre strade si incontraro di nuovo dopo dieci anni... nacque Dikla' ..nacque Doron .... scoppio la guerra del Kippur... si ando' in California dai genitori ..... ci separammo..... cosi le strade si divisero nuovamente ma abbiamo continuato ad avere buoni rapporti sia per allevare i figli ancora piccoli e sostenersi l'un l'altro nei momenti difficili'.... cominciammo da amici e finiamo adesso la nostra amicizia con il suo allontanarsi per sempre...

Dikla' e Doron rimangono adesso soli con me e con il dolore doppio in questo terribile anno... Naor e la loro mamma ....

venerdì, gennaio 05, 2007

IL MESE DI DICEMBRE

E' passato il mese di dicembre, hanika', natale, hag hakorban, tre feste per le tre religioni monoteistiche nel mondo, e forse nessuno sa che a Haifa ogni Sabato di questo mese viene festeggiato con spettacoli, folclore, cibi tipici dalle tre popolazioni assieme che vivono in Israele.
In questi giorni, siamo stati un sabato ed abbiamo girato per piu' di 6 ore, sembra che in questa terra santa siano tutti fratelli, amici e compagni senza odio e rancore. Forse quella gente che girava nelle piccole e strette strade di Haifa, ebrei, cristiani, e mussulmani ( wady nissanim) potrebbero sedersi a tavolino e firmare questa pace tanto voluta?

Rosalba mia sorella in questo mese era in Israele, sia per stare un po' con nostra madre sia per stare un po' con la figlia adorata Sonia, sia per stare con i due fratelli, il sottoscritto e Moshe ghedalia, una volta detto Guido.
Ogni volta che Rosy (cosi io la chiamo da quando ha conosciuto Viky) viene in Israele a me da un po' di sollievo, sia perche' si cura un po' la mamma sia perche' abbiamo cosi tante cose in comune che stiamo proprio bene assieme... insomma non c'e' come una sorella.

Due settimane fa siamo stati invitati ad una cerimonia qui' vicino al kibutz in onore degli ufficiali che hanno combattuto questa ultima guerra.... ci siamo andati non tanto volentieri ed alla fine ne siamo usciti anche un po' colpiti. Hanno, dopo i vari discorsi e commemorazione dei soldati caduti, fatto salire sulla "bama" a prendere il riconoscimento, il capo del reggimento con il quale Naor era entrato in Libano..... proprio quello che ha dato l'ordine a 110 soldati di entrate in quella casa che alla fine e' stato una trappola da morti. La cosa ci ha fatto proprio male... proprio in questi mesi dove l'opinione pubblica e' furiosa con tutti gli alti ufficiali incapaci ed inesperti.

Ieri e' arrivato alla Plasson la fabbrica dove io lavoro, un gruppo di Italiani della ditta Fiver la nostra agenzia di vendita in Italia, e hanno voluto portarmi un pensiero per dirmi quanto mi erano vicini in questo periodo. Sono stato commosso della cosa ed anche della scelta del pensiero oltre alle parole aggiunte.
Una litografia di soggetto ebraico di Luzzatti molto bella che la sistemero' in ufficio.
Grazie Fiver.

In una intervista alla televisione del canale 10 ho parlato del mio arrabbiamento verso la classe dirigente di questo nostro paese, sia militare che politico per cio' che e' accaduto durante questa guerra. Leggete uno dei post prossimi.

questo nel mese di dicembre arrivederci al 2007......