sabato, ottobre 04, 2014

GIORNO DEL KIPPUR 2014

Come gia' dal primo anno che ho messo piede il kibbutz il Kippur ha per me un significato distaccato da cio' che e' religione, e' un giorno che non ha bisogno di essere connesso con l'esistenza di Dio o meno, ma un giorno in cui ci si ferma un attimo e si pensa a cio' che e' successo durante l'anno,fare i conti con se stessi e con coloro che ci sono vicini.
Inutile farsi perdonare per mancanze, le mancanze devono essere non fatte e se si fanno bisogna  chiedere perdono subito......in ogni modo e' un  bene che esiste questa ricorrenza.

Quest'anno come tutti gli anni in kibbutz si ricordano le persone, haverim o meno che sono mancate durante l'anno. La cerimonia e' stata onorevole con un filmato nel quale naturalmente anche la mamma Clara e' stata ricordata.



IN RICORDO DI COLORO CHE SONO PASSATI NEL 2014 (COMPRESO LA MAMMA)

domenica, luglio 06, 2014

Ci ricordiamo adesso che la mamma diceva........




Se a ciascun l’interno affanno
Si leggesse in fronte scritto,
quanti quei che invidia fanno
ti farebbero pieta’. 



 

mercoledì, maggio 07, 2014

Scritti della mamma Clara



Cominciando a mettere a posto le carte della mamma Clara ho trovato un piccolo biglitto ( uno dei tanti)


Cerca di essere sempre convinta delle tue decisioni, delle tue convinzioni anche se ti costa fatica/ questa ( la fatica penso) poi passa e la convinzione rimane in te.....

APRILE 2014

Carissimo Blog,
Dopo che la mamma non c'e' piu' cerchero' di riempire il blog con cio' che capita, sia sulla nostra vita che su quella dei parenti Servi e Calo', qualora qualcuno vorra' partecipare seremo piu' che lieti. Ricordi della vita passata e presente sono ben accettati, con la speranza che cio' rimarra per i nostri figli e nipoti.

Purtroppo lo scorso mese e' deceduta anche Caroline la moglie di Italo. Con Italo siamo un po' in contatto, ci scambiamo ogni tanto qualche rigo , sicuramente la perdita di Caroline ha lasciato un grosso vuoto nella famiglia.

Dopo la perdita della mamma Clara , Italo mi mando' un sentito biglietto di condoglianze con una preghiera lasciata da suo padre lo zio Aldo.


 Grazie Italo.

Siamo, io e Barbara tornati da un viaggio in Cina durante il periodo di Pesah e' stato un viaggio indimenticabile, e bene averlo fatto prima che dopo...... dato che i settanta nni sono alle porte




La nostra figlia Liran anche sta girando da quelle parti, dopo il Nepal e' in Cina ed il mese scorso passera'  nell India del Nord contanto di tornare a casa fine luglio.

Questa settimana c'e' stato anche il giorno della memoria dei soldati caduti, prima dei festeggiamenti di 66 anni dello stato d'Israele. Naturalmente abbiamo ricordato il nostro Naor accerchiati da molti amici e giovani compagni di Naor sia della scuola che dell esercito.  Grazie tanti a chi ci ha mandato qualche frase di ricordo.....

Naturalmente siamo in preparativi gia' per il marimonio di Yanir il 12 settembere.

Arrivederci ai prossimi giorni.





sabato, marzo 22, 2014

20 Marzo 2014 ore 23:10

La mamma e' decessa giovedi 20 marzo alle ore 23:10. Ha smesso di respirare quando tutte gli organi specie i reni hanno smesso di funzionare. Domani alle ore13 ci sara il funerale a Magan Michael. Rosalba e' qui con noi, partira' giovedi per l'Italia. Guido fara' la shiva ' a Zfat noi faremo in kibbutz almeno i primi giorni.

lunedì, marzo 10, 2014

il 10 di marzo 2014 lunedi' giorno del compleanno di Naor e della Bruna

Giornata un po' lunga, faticosa, piacevole, dolorosa, ma in fondo si ritorna a casa e si deve essere contenti anche per cio' che sia ha, pensare in un futuro piu' roseo sia personalmente che per tutti coloro che ci sono attorno. Oggi il giorno del compleanno sia di Naor che della Bruna Politi. Siamo stati a Tel Aviv, Io Barbara e i figli, abbiamo pranzato in un ristorante sul mare, e ricordato questo giorno e quanto ci mancano. Abbiamo visitato la mamma Clara al ritorno, dato che domani e' il suo compleanno e sebbene non stesse bene come ieri ci ha accolto di nuovo con un sorriso, ha riconosciuto molto bene i nipoti. Rosalba e Roberto oggi da soli hanno dovuto trascorrere la giornata senza il mio aiuto e certamente non facile.Grazie a Roberto di essere venuto Spero domani di poter aver dai dottori nuove informazioni circa il prossimo futuro. La giornata e' stata anche piacevole poiche abbiamo potuto godere di ore intense con i nostri tre figli..... Buonanotte a tutti.

domenica, marzo 09, 2014

Domenica 9 di Marzo e' arrivato Roberto

Oggi domenica ancora un piccolo piccolissimo miglioramento Roberto di Rosalba e' arrivato ed e' stato accolto anche lui come Dina  con un bel sorriso da mamma Clara, Nel pomeriggio alla sua seconda visita ancora ha sorriso. Parlando con i dottori dicono che c'e' una possibilita' che si riprenda, ma come ?  Domani sarebbe stato il compleanno di Naor , avrebbe avuto 33 anni ......nipote tanto amato dalla mamma.
Noi genitori  con i figli passeremo domani  la giornata a Tel Aviv e come ogni anno andremo a mangiare in un buon ristorante cosi' come facevamo con Naor, ogni anno, al quale tanto piaceva mangiare e cucinare. Scusami mamma se non verro' a trovarti domani.


sabato, marzo 08, 2014

SABATO - 08/03/2014

Oggi la mamma ha passato una giornata tranquilla, la visita di Dina figlia di Aldo sembra che le abbia fatto bene poiche' al suo arrivo ha cominciato a sorridere segno che ha riconoscuto la Dina. Ci siamo cosi' un po alternati nel stare vicino alla mamma, la mattina presto la Sonia, poi Rosalba la Dina, io nel pomeriggio e la Rosmarie la sera. Rosmarie e' una donna inglese che lavora in kibbutz e ha accudito alla mamma negli ultimi due anni, come donna di compagnia. Con lei andava spesso in sala da pranzo, o a passeggiare per il kibbutz e a giocare a domino nel pomeriggio.
La visita della Dina e' stata proprio buona dato che per la prima volta ha avuto una reazione positiva dopo la tracheomatia.
Durante il pomeriggio ha dormito per buona parte del tempo.
Domani cerchero' di fare parlare i dottori e scoprire quali sono le loro intenzioni per il prossimo futuro e se la mamma Clara soffre di altri disturbi oltre alla insufficenza respiratoria.
Stasera e' arrivato il figlio di Rosalba, Roberto dall'Italia per un paio di giorni sia per vedere la nonna che stare accanto a Rosalba.
Tra tre giorni e' il suo compleanno. 91 !! Speriamo che si rimetta un po' .
Buonanotte.


martedì, febbraio 25, 2014

FEBBRAIO 2014, ED ECCOCI AD UN BIVIO ...... LA MAMMA CLARA STA MALE

FEBBRAIO - MARZO 2014,

ED ECCOCI AD UN BIVIO ...... LA MAMMA CLARA STA MALE

Non sappiamo ancora come andra' a finire ma la situazione e' critica. Tutto comincio' il Venerdi due settimane fa quando Rosalba arrivo' dal'Italia per una settimana e farle compagnia dato che il periodo tra la ultima venuta e quella che sarebbe stata la prossima era troppo lungo. Le faceva piacere vedere la mamma. Quel venerdi la mamma e' venuta a casa nostra ed ha mangiato assieme a noi la cena.Era  contenta e soddisfatta .... non tutti i miei figli furono presenti allora , ma l'atmosfera fu buona e partecipo' alla conversazione.

Il giorno dopo comincio del declino.....

Il venerdi dopo 14 di febbraio alla mia andata prima dello shabbat a trovarla come al solito, l'ho trovata a letto cvhiusa dai lati poiche' una mezz'ora prima era caduta e le fa ceva male il braccio. Dopo un po di consultazioni e decisione drastica l'ho portata al pronto soccorso dove le hanno riscontrato una frattura al polso e cosi' e' stata ingessata.

Dal quel momento le sue capacita' di essere indipendente sono calate dell' 80 percento sia per mangiare che per i servizi saniatari.
In casa di riposo e' stata curata bene, sia per la infezione all' apparato urinario, con antibiotici, sia per il braccio infermo.

Il 17 data la difficolta di respirazione l'infermiera e il dottore hanno deciso di ricoverarla ll'ospedale.
Dopo ore in pronto soccorso e' stata ricoverata nella sala dell'ospedale vecchoio di hedera "Pnimit ghimel".

Rosy e' arrivata il 18 mentre la mamma era in una stanza con tutte le apparecchiature per la respirazione artificiale. Dopo averle dato un po' di ossigeno e' stata passata nella camera normale dove per un po' di giorni respirava, mangiava e parlicchiava benino.

Nei giorni successvi e' comincita a declinare tanto che il 23 sera la dottoressa ha deciso ci collegarla alla macchina della respirazione artificiale tramite un cannello in gola.

In questi giorni anche tutti i nipoti sono venuti a trovarla credendo che fosse questione di poco..... era sotto molti sedativi e cosi anche addormentata .
Hanno cercato durante questa settimana di farla respirare la sola, respirazione spontanea cosi nieve chiamata , ma dopo due o tre ore hanno dovuto riprendere la respirazione artificiale.

Guido e' venuto il 26 e 27 per aiutarci a passare le ore accanto alla mamma, di notte il kibbutz ha procurato una donna di sorveglianza, Rosalba si e' presa una grossa polmonite oltre al "povero dito nero" cosi siamo stati anche al pronto soccorso per risolvere suoi problemi.

Il 2 ho passato una brutta nottata, con febbre e tremiti per due ore, la mattina  il 3 marzo sono andato all'ospedale a stare con la mamma fino a che Rosalba mi ha dato il cambio.
All' entrata del kib alla svolta dall autostrada  forse per un colpo di sonno foirse per altro , sono andato fuori stratta ho buttato giù' un grosso cartello stradale e mi sono fermato sul secondo cartello senza farmi niente fortunatamente , solo delle ammaccature alla gamba ..... proprio una grande fortuna e un grande spavento.
Sono uscito da solo dalla macchina e una donna che ha visto cosa succedeva perche era dietro di me con la sua macchina si e' fermata e mi ha dato un passaggio fino alla infermeria del kib dove il dottore mi ha controllato e tutti i figli sono corsi a vedermi.... poi sono andato a mangiare in sala da pranzo come al solito.  Lo shock l' riscontrato solo tempo dopo ....
Poteva essere una tragedia per tutta la famiglia....se mi fossi infortunato o andato all'altro mondo , proprio prima del  viaggio in Cina e il matrimonio di mio figlio Yanir.

In mezzo alla settimana le hanno anche tagliato il gesso dato che le mani si sono gonfiate e il gesso era come una morsa. 

Guido e' tornato di nuovo da Zfat per dare una mano e proprio' essere in tre e' tutta un'altra cosa nel dividere il peso sia fisico che spichico.
Il 5 marzo hanno fatto alla mamma la TRACHEOTOMIA  e' stata in sala operatoria per tre ore compreso tutto e dopo una giornata per riprendersi sta un po' meglio almeno di apetto, la faccia non e' piu' tanto gonfia, gli occhi aperti e sembra che voglia dire qualche cosa.  Questo e' cio' che succede oggi 7 marzo venerdi, un mese da quel venerdi che mangio' da noi a casa.