Liran ha cominciato gli studi superiori in una universita' di grafica a Haifa ed ha preso un appartamento con una collega in modo tale da non fare avnti e indietro. Verra' in kibbutz alla fine del mese.
domenica, ottobre 18, 2015
OTTOBRE 2015
Eccomi di nuovo qui.
E iniziato il mese di Ottobre e quache giorno fá nostro figlio Aylon ci ha fatto la sorprese annunciando attraverso facebbok che si ė fidanzato con Shirly .....forse Shirly a sua insaputa lo ha pubblicato.
Liran ha cominciato gli studi superiori in una universita' di grafica a Haifa ed ha preso un appartamento con una collega in modo tale da non fare avnti e indietro. Verra' in kibbutz alla fine del mese.
Liran ha cominciato gli studi superiori in una universita' di grafica a Haifa ed ha preso un appartamento con una collega in modo tale da non fare avnti e indietro. Verra' in kibbutz alla fine del mese.
giovedì, settembre 24, 2015
2015 KIPPUR
Auguro a tutta la famiglia Servi (e non Servi)-Calo' un buon anno con la speranza che sia migliore del precedente, salute e pace a tutti.
Ho ricevuto una mail da Italo che qui' pubblico e anche la mia risposta.
Ho ricevuto una mail da Italo che qui' pubblico e anche la mia risposta.
Ho passato tutta la giornata a casa, seguendo i riti attraverso il live streaming dal Tempio dove lavora Deborah; e poi ascoltando ulteriore musica liturgica e leggendo preghiere da un libretto pubblicato dalla Comunita' di Milano. Fra queste ne accludo una.
Abbracci Italo
la mia risposta a Italo
Caro Italo,
Grazie tanto del tuo pensiero che certamente oltre essere rivolto a tutti i soldati che sono caduti per la costruzione o la difesa di questo stato, il tuo pensiero e' verso il nostro Naor che tu hai conosciuto solo attraverso le foto.
Noi abbiamo passato il giorno di kippur da " HILONIM" ( in italiano si traduce "secolari") che e' l'opposto di "DATIIM" (religiosi), cosa che in Israele e' molto chiara. A Tel aviv e nella zona intorno i ragazzi sfruttano la giornata per poter scorrazzare in bicicletta dato che le macchine non girano.
In Kibbutz abbiamo una funzione in comune in ricordo di chi ci ha lasciato quest'anno e in ricordo dei defunti in generale. Negli ultimi anni viene anche abbinata ai caduti della guerra del Kippur.
Noi, io e mia moglie abbiamo fatto una lunga camminata in riva del mare ( foto aggiunta), ho pensato molto a Naor e come la nostra vita sarebbe stata diversa, ai nipoti che avremmo potuto avere gia'anni fa , alla perdita immane che non ci da tanta pace nel cuore anche dopo dieci anni......
Ho pensato tanto anche a quel giorno fatidico che un taxi mi e' venuto a reclutare per l'inizio della guerra quel 6 ottobre 1973.... a quella giornata di guerra dopo una settimana nella quale accanto a me persi 6 compagni e io ne sono uscito salvo....
una piccola scheggia che colpi il mio capitano avrebbe potuto cambiare allora anche la mia vita.....
Ho pensato a Yanir che quel kamikaze nell'autobus non e' riuscito a fare piu' di sette vittime e Yanir e' tornato a casa.....
Ho pensato ai figli, ai nipoti e ai giovani che vanno incontro ad un mondo cosi' brutto, difficile, crudele specie qui' intorno a noi.
Ho pensato alla religione, alla fede , al credo che quando oltrepassa il limite e si sviluppa in fanatismo e' la base di tutti i contrasti, le guerre, le rivolte, le pretese,e la vita umana non ha piu' un valore. Migliaia di morti sono solo un numero .
Scusami se mi sono prolungato ma mi ha fatto bene scrivere....
Un abbraccio
Rispondero' alla tua precedente in seguito.
Shalom!!!
Avner

mercoledì, luglio 22, 2015
DON CALO' E' NATO IL 13-07-2015 ALLE ORE 21:15
Carissimi parenti e amici.
Con tanta gioia posso annunciare che Don Calo -nimos ( no Don Calogero, no Don Chiscotte e no Don Giovanni e no..... il nostro Don sara' un Don speciale si e' gia visto dalla nascita. E' uscito alla luce del sole senza fare tante storie e anche non fare tanto tribolare la sua bella mammina Aiilin. Il suo dolce papa Yanir le e' stato vicino tutto il tempo e assieme hanno sofferto un po' ( partorire non e' cosa da poco......) Come tutti i mabbini del mondo anche questo e' speciale ( naturalmente perche' e' il mio sesto nipote e il primo della serie AVNER-BARBARA CALO'.
Continuero' a fare il nonno funzione che ho cominciato 18 anni fa' ( quanto ero giovane !!!!)
Maya la mia priima nipote ha finito il liceo adesso e va per fare un anno ci servizio civile prima di cominciare l'esercito.
Gal (16) continua bene a scuola e madriha negli zofim.
Yuval (12) sta crescendo in fretta per diventare un campione di pallacanestro e forse arrivera' al NBA.
Questi i figli di Dikla e Arnon.
Yali (10) nel campo delle arti fa molto bene , cucito e disegno proprio come suo nonno Avner.
Roi (3 e mezzo) un caro birichino.
Questi i figli di Hila e Doron
Con tanta gioia posso annunciare che Don Calo -nimos ( no Don Calogero, no Don Chiscotte e no Don Giovanni e no..... il nostro Don sara' un Don speciale si e' gia visto dalla nascita. E' uscito alla luce del sole senza fare tante storie e anche non fare tanto tribolare la sua bella mammina Aiilin. Il suo dolce papa Yanir le e' stato vicino tutto il tempo e assieme hanno sofferto un po' ( partorire non e' cosa da poco......) Come tutti i mabbini del mondo anche questo e' speciale ( naturalmente perche' e' il mio sesto nipote e il primo della serie AVNER-BARBARA CALO'.
Continuero' a fare il nonno funzione che ho cominciato 18 anni fa' ( quanto ero giovane !!!!)
Maya la mia priima nipote ha finito il liceo adesso e va per fare un anno ci servizio civile prima di cominciare l'esercito.
Gal (16) continua bene a scuola e madriha negli zofim.
Yuval (12) sta crescendo in fretta per diventare un campione di pallacanestro e forse arrivera' al NBA.
Questi i figli di Dikla e Arnon.
Yali (10) nel campo delle arti fa molto bene , cucito e disegno proprio come suo nonno Avner.
Roi (3 e mezzo) un caro birichino.
Questi i figli di Hila e Doron
Mazal tov al piccolo Don Calo'(-nimos )
martedì, luglio 14, 2015
Nuovo arrivato in casa Calo'
Ieri alle 21 e un quarto è nato il figlio di Ailin e Yanir , pesa 3 kili punto 000, bello roseo e felice .... Dopo un parto di 5 ore. Primo nostro nipote , mio e di Barbara per me il sesto dopo i tre di Diklà e i due di Dorin. Mi sono molto emozionato anche perché da fuori della porta ho partecipato al travaglio. Mazal tov a tutta la famiglia ....il nome? Non definito sará sorpresa.
giovedì, maggio 07, 2015
2015 IN RICORDO DI VITTORIO GUETTA (Viky)
07/05/2015
Nel mese di Marzo per Pesah la famiglia di Vittorio Guetta ha fatto stampare una haggada di pesah per la classe seconda delle elementari della scuola ebraica di Milano.
Rosalba me ne ha portata una e credo che sia doveroso inserirla in questo blog della famiglia.
La scomparsa "dello zio Viky" e' stata una perdita grossissima per tutta la famiglia.
Per me la perdita di Viky e' stata ancora più' difficile in quanto e' stata così' vicino alla perdita di Naor mio figlio che non mi e' stato facile trovate lo spazio per affrontare così troppi lutti assieme.
Quando Viky era in vita', dieci anni fa sognavo gli anni che anche io (ora) pensionato avremmo potuto assiassare assieme giornate stupende e adesso che quasi arrivo alla sua eta' non mi rimane altro che ricordarlo quì su questo blog e scrivere " VIky mi manchi".
Avner
Foto della Haggada di Pesah.



NOTIZIARIO MARZO - APRILE 2015
Come ho scritto nel post precedente eccomi di nuovo qui a riepilogare quanto accade nella nostra famiglia negli ultimi mesi.
Dopo Purim e' arrivato anche la festa di Pesah e quest'anno l'abbiamo passata in sala da pranzo del kibbutz con altri 900 presenti.
Rosalba e la famiglia, Roby Nelly e figli sono anche arrivati in Israel e hanno fatto il seder a Tel Aviv con la famiglia della Nelly. Spero che il prossimo anno lo faranno con noi.
Noi abbiamo avuto come negli ultimi tempi il problema di poter essere tutti assieme con tavoli avvicinati dato che stiamo diventando in kibbutz una grande tribu' ( in ebraico e arabo HAMULA),
con tutte le famiglie dei generi e nuore siamo arrivati a più' di 50 ..... Calo', Posner, Eventov, Adar, Rave'- koren, Shazaf, Aram ..... tutto e' andato bene e il vino buono ha fatto del suo.
Il mese di marzo e' un mese di compleanni e di tristezza, La mamma Clara, Naor e Bruna sono nati in questo mese e quasi negli stessi giorni. Abbiamo ricordato Naor come al solito andando a mangiare in un ristorante come piaceva a lui e poi gli amici di Naor ( più' di una trentina ) sono venuti a trovarci a casa stanno con noi per un caffe' e un dolcino.
Naor avrebbe avuto 34 anni ...incredibile come il tempo passa!!
Abbiamo portato i fiori alla mamma e fatto un pensierino alla cara Bruna la quale mi manca molto e dalla quale potevo avere tante informazioni e particolari sulla famiglia Servi e Pitigliano.
Abbiamo festeggiato alla fine del mese l'anniversario di 35 anni del mio matrimonio con Barbara....spostando a tempi ( giugno luglio) migliori, per quanto riguarda la temperatura, un viaggio all'estero.
Aylon in questo mese ha compiuto 28 anni studia e lavora e abbiamo festeggiato come al solito.
Oggi mentre sto scrivendo Netaniau sta presentando il suo nuovo governo di 61 !!! parlamentari al presidente ...... il 17 Marzo siamo andati all'elezioni con la speranza di fare cadere il partito di Netaniau il Likud e dare un po' di "tikva" al paese che sta andando verso una catastrofe.
Il paese e' sempre più' nazionalista sempre più' fondamentalista sempre più' capitalista..... ma non ce l'abbiamo fatta. Un vero peccato.
Comunque ci sono delle speranze dato che il governo si regge per un pelo.....puo' cadere presto .... staremo a vedere.
La situazione e' brutta all'interno, parte della popolazione si lamenta che non hanno da mangiare, gli etiopici si sono rivoltati in piazza Rabin contro la polizia e il governo, i beduini in condizioni precarie non vogliono ciò' che il governo propone gli arabi israeliani non sono considerati cittadini al 100%, con Abu Mazen non si parla, Obama non ci vuole bene, l'Europa sta a guardare perché ha i suoi problemi...ed intorno a noi tutti si ammazzano tra di loro Siria, Libia, Tunisia, Isis, ... ecc
Noi qui si vive giorno per giorno poichè nel Medio Oriente tutto puô cambiare nel giro di poche ore....
La settimana scorsa ci siamo riuniti in casa di Diklà che vive a sud del nostro kibbutz per festeggiare i compleanni dei miei tre nipoti, due bambine Maya(18) Gal(16) sono nate lo stesso giorno 20 Aprile e Yuval (11) il 6 Maggio.
Eravamo più' di 30 e il mangiare squisito merito di Diklà e Arnon.
Questo mese siamo stati molto indaffarati con nostra figlia Liran che sta preparando un portafoglio di disegni e un film per essere accettata in una delle scuole di design.
Ecco qui' un po' di foto delle opere.
Mia figlia Diklà con una socia israeliana che vive a Londra hanno completato un gioco interattivo sul Yoga per bambini in inglese . Una scatola di biglietti con i quali si ha uno scambio di colloquio con i bambini tramite una posizione di Yoga e ciô permette a loro di esprimere i sentimenti e possibilità di fare partecipi coloro che giocano con loro.
il giuoco si puo' acquistare qui
http://www.amazon.co.uk/Enchanted-Wonders-Cards-Activities-Self-Expression/dp/0957453477/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1430999612&sr=1-1&keywords=enchanted+wonders
Dopo che ho fatto pubblicità' per mia figlia si puô passare ad altro......
In questo mese abbiamo passato anche Yom hazikaron e Yom hazmaut, come ogni anno tanti tanti amici sono arrivati a casa nostra a confortarci dopo nove anni dalla perdita di Naor. Ci ha fatto bene vedere così' tanti giovani e una parte coloro che hanno passato la guerra del Libano del 2006..... quest'anno per la prima volta dopo a quanto sembra un grosso processo interiore sono arrivati da noi giovani che hanno visto e assistito Naor negli ultimi minuti. Uno Ofer Meyer, infermiere di campo, ferito grave ( ha perduto un' occhio) dopo il primo missile ha preso in mano le redini della situazione cercando di fare il più' possibile per assistere i feriti. Ha ricevuto anche una medaglia al valore e prodezza.
E stata una giornata molto intensa e piena di emozioni.
Yom hazmauth dopo cosi tanti anni siamo tornati ha fare un pranzo con i nostri amici più' cari facendo come consueto in Israele la carne alla brace, passando così' una giornata di festa(??) in compagnia.
Quî mi permetto di suscitare la problematica di una festa così grande per tutta il popolo subito dopo una giornata di lutto per una grossa parte di chi abita in questo paese..... e' possibile passare così in fretta la sera stessa dal dolore immenso di aver perso un figlio e gioire per la nascita e per il compleanno dello stato? Forse c'e' posto oggi per un cambiamento? Lasciare passare un paio di giorni e cosî festeggiare? Domande che vengono poste ai nostri dirigenti ma che non è facile dare una risposta decisiva.
Basta per oggi.
Dopo Purim e' arrivato anche la festa di Pesah e quest'anno l'abbiamo passata in sala da pranzo del kibbutz con altri 900 presenti.
Rosalba e la famiglia, Roby Nelly e figli sono anche arrivati in Israel e hanno fatto il seder a Tel Aviv con la famiglia della Nelly. Spero che il prossimo anno lo faranno con noi.
Noi abbiamo avuto come negli ultimi tempi il problema di poter essere tutti assieme con tavoli avvicinati dato che stiamo diventando in kibbutz una grande tribu' ( in ebraico e arabo HAMULA),
con tutte le famiglie dei generi e nuore siamo arrivati a più' di 50 ..... Calo', Posner, Eventov, Adar, Rave'- koren, Shazaf, Aram ..... tutto e' andato bene e il vino buono ha fatto del suo.
Il mese di marzo e' un mese di compleanni e di tristezza, La mamma Clara, Naor e Bruna sono nati in questo mese e quasi negli stessi giorni. Abbiamo ricordato Naor come al solito andando a mangiare in un ristorante come piaceva a lui e poi gli amici di Naor ( più' di una trentina ) sono venuti a trovarci a casa stanno con noi per un caffe' e un dolcino.
Naor avrebbe avuto 34 anni ...incredibile come il tempo passa!!
Abbiamo portato i fiori alla mamma e fatto un pensierino alla cara Bruna la quale mi manca molto e dalla quale potevo avere tante informazioni e particolari sulla famiglia Servi e Pitigliano.
Abbiamo festeggiato alla fine del mese l'anniversario di 35 anni del mio matrimonio con Barbara....spostando a tempi ( giugno luglio) migliori, per quanto riguarda la temperatura, un viaggio all'estero.
Aylon in questo mese ha compiuto 28 anni studia e lavora e abbiamo festeggiato come al solito.
Oggi mentre sto scrivendo Netaniau sta presentando il suo nuovo governo di 61 !!! parlamentari al presidente ...... il 17 Marzo siamo andati all'elezioni con la speranza di fare cadere il partito di Netaniau il Likud e dare un po' di "tikva" al paese che sta andando verso una catastrofe.
Il paese e' sempre più' nazionalista sempre più' fondamentalista sempre più' capitalista..... ma non ce l'abbiamo fatta. Un vero peccato.
Comunque ci sono delle speranze dato che il governo si regge per un pelo.....puo' cadere presto .... staremo a vedere.
La situazione e' brutta all'interno, parte della popolazione si lamenta che non hanno da mangiare, gli etiopici si sono rivoltati in piazza Rabin contro la polizia e il governo, i beduini in condizioni precarie non vogliono ciò' che il governo propone gli arabi israeliani non sono considerati cittadini al 100%, con Abu Mazen non si parla, Obama non ci vuole bene, l'Europa sta a guardare perché ha i suoi problemi...ed intorno a noi tutti si ammazzano tra di loro Siria, Libia, Tunisia, Isis, ... ecc
Noi qui si vive giorno per giorno poichè nel Medio Oriente tutto puô cambiare nel giro di poche ore....
La settimana scorsa ci siamo riuniti in casa di Diklà che vive a sud del nostro kibbutz per festeggiare i compleanni dei miei tre nipoti, due bambine Maya(18) Gal(16) sono nate lo stesso giorno 20 Aprile e Yuval (11) il 6 Maggio.
Eravamo più' di 30 e il mangiare squisito merito di Diklà e Arnon.
Questo mese siamo stati molto indaffarati con nostra figlia Liran che sta preparando un portafoglio di disegni e un film per essere accettata in una delle scuole di design.
Ecco qui' un po' di foto delle opere.
Mia figlia Diklà con una socia israeliana che vive a Londra hanno completato un gioco interattivo sul Yoga per bambini in inglese . Una scatola di biglietti con i quali si ha uno scambio di colloquio con i bambini tramite una posizione di Yoga e ciô permette a loro di esprimere i sentimenti e possibilità di fare partecipi coloro che giocano con loro.
il giuoco si puo' acquistare qui
http://www.amazon.co.uk/Enchanted-Wonders-Cards-Activities-Self-Expression/dp/0957453477/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1430999612&sr=1-1&keywords=enchanted+wonders
Dopo che ho fatto pubblicità' per mia figlia si puô passare ad altro......
In questo mese abbiamo passato anche Yom hazikaron e Yom hazmaut, come ogni anno tanti tanti amici sono arrivati a casa nostra a confortarci dopo nove anni dalla perdita di Naor. Ci ha fatto bene vedere così' tanti giovani e una parte coloro che hanno passato la guerra del Libano del 2006..... quest'anno per la prima volta dopo a quanto sembra un grosso processo interiore sono arrivati da noi giovani che hanno visto e assistito Naor negli ultimi minuti. Uno Ofer Meyer, infermiere di campo, ferito grave ( ha perduto un' occhio) dopo il primo missile ha preso in mano le redini della situazione cercando di fare il più' possibile per assistere i feriti. Ha ricevuto anche una medaglia al valore e prodezza.
E stata una giornata molto intensa e piena di emozioni.
Yom hazmauth dopo cosi tanti anni siamo tornati ha fare un pranzo con i nostri amici più' cari facendo come consueto in Israele la carne alla brace, passando così' una giornata di festa(??) in compagnia.
Quî mi permetto di suscitare la problematica di una festa così grande per tutta il popolo subito dopo una giornata di lutto per una grossa parte di chi abita in questo paese..... e' possibile passare così in fretta la sera stessa dal dolore immenso di aver perso un figlio e gioire per la nascita e per il compleanno dello stato? Forse c'e' posto oggi per un cambiamento? Lasciare passare un paio di giorni e cosî festeggiare? Domande che vengono poste ai nostri dirigenti ma che non è facile dare una risposta decisiva.
Basta per oggi.
venerdì, marzo 27, 2015
LETTERA DA ITALO - ZIO GUIDO E NONNO ANGELO
Sto scrivendo quanto mi ricordo di due zii: Guido e il tuo nonno Angelo (o Angiolo?). Guido era a Gallarate durante la mia goventu' e faceva da segretario a mio padre, Mangiava con noi, ma abitava in una camera ammobiliata. Poi ando' a Firenze. Nel 1943 ando' in Svizzera. Ricordi dove abitava e cosa faceva durante gli anni dell'esilio? Poi torno' a Firenze dove aveva degli affari e mi pare che li' mori' nel 1973 dopo una degenza ad un ospedale psichiatrico. Io ero qui dal 1947 e ne persi le tracce. Fu Bersagliere durante la prima guerra e entro' a Trieste il 3 Novembre 1918.
Sul tuo nonno Angelo invano ho cercato qualcosa nel tuo blog. Che mi ricordi, lui era Fuciliere durante la prima guerra nel,famoso reggimento "I Gialli del Calvario*". Mi pare che ci entro' da soldato e ne usci' Capitano. Fu ferito, e ricevette una medaglia di cui non ricordo il nome. L'ho poi rivisto con la nonna Elda a Nuova York.
Ti prego di darmi dettagli e correggere errori. Grazie.
Italo
Aggiungo qui' cio' che ho del nonno Angelo:
Il nonno portava all'occhiello uno stemma della partecipazione alla prima guerra mondiale e ne' era molto fiero.
Qui credo che sia una delle foto con lo zio Guido del quake poco la mamma Clara sapeva, io mi ricordo di averlo visto a Firenze quando ero bambino.
C'e' scritto qui' che e' stato ferito sul Monte Grappa.
giovedì, marzo 26, 2015
2015 Cosa succede.....
Carissimi parenti.....
In qusto post cerchero' di raccogliere quanto di più' interessante riguardo la mia famiglia negli ultimi tre mesi.
Tra pochi giorni eccoci di nuovo al Seder Pesah che festeggeremo come al solito in sala da pranzo del kibbutz assieme ad altri mille persone membri del kibbutz parenti e amici. La nostra famiglia comincia ad essere molto grande tanto che dovremo occupare tre lunghi tavoli.
Questo anno la mamma non sara' con noi al Seder e certamente in tutti noi avremo un piccolo-grande senso di vuoto e mancanza. Lo scorso anno e' mancata pochi giorni prima di Pesah, ma noi eravamo in Cina .....cosi' per me e' il primo seder senza la mamma.
Rosalba e famiglia arriveranno in Israele per Pesah e cercheremo di stare un po' assieme.
Quest'anno siamo ritornati dopo nove anni, a partecipare alla festa di Purim in Kibbutz, partecipando con i nostri figli ai balli e maschere.
In questa settimana festeggiamo il compleanno di Aylon che compie 28 anni e anche io e Barbara completiamo 35 anni di matrimonio.
Come regalo ( PER SCHERZO) abbiamo "vinto" l'appalto per una casa riedificata , la quale sara' completata alla fine del 2016 .
In kibbutz nostro le case non appartengono ai membri del kibbutz e nel caso che si liberi una casa viene messa " all'asta " e chi crede di avere le ragioni adatte per convincere il comitato presenta la domanda. Così' e' stato ed abbiamo ottenuto una casa che crediamo ci soddisferá e sará adatta per i prossimi nostri 20-30 anni......
Yanir mio figlio e Aiilin che si sono sposati a settembre aspettano un bambino maschio che dovrebbe nascere a meta luglio, siamo molto contenti di diventare nonni, per Barbara sara' il primo nipote e per me il sesto.
Ho ripreso a dipingere dopo un anno che non ho fatto molto a parte la mostra retrospettiva a Novembre lo scorso anno, festeggiando sia i miei 70 anni che 50 anni di pittura.
Ultimi tre quadri- 120x80 olio su canvas.
Le elezioni in Israele hanno fatto contenti quelli di destra e delusi quelli ( come me) di sinistra ma non c'é molto da fare questa e' la democrazia, il popolo ha deciso , il governo non si puo' cambiare ma il popolo si cercheremo di farlo nei prossimi anni.... la situazione e' brutta ma e' peggio nei paesi che ci stanno attorno. Adesso cercheremo di riallacciare i rapporti con gli Stati uniti, l'unico paese che ci può aiutare.
In questi mesi hanno ridipinto quella che e' stata la mia prima casa in kibbutz nel 1968 e nel 2000 il mio ufficio, casa che e' stata costruita negli anni 1949 quando e' nato il kibbutz.
Mia figlia Liran si sta preparando per gli esami di arte e grafica ed essere accettata in uno degli istituti di arte in Israele a Tel Aviv o a Bezalel di Gerusalemme.
Aylon ha cominciato quest'anno l'università e ne uscirà' con un titoli inerenti i problemi delle condutture di acqua. Per il momento lavora anche un giorno alla settimana in una nuova società del kibbutz dove fanno i test per un nuovo filtro rivoluzionario che non ha bisogno di essere pulito, dovrebbe avere la possibilità' di auto pulizia.
Dina di Aldo ha avuto un bambino due mesi fa' e si chiama Gay. Siamo stati alla sua festa la scorsa settimana.
A dieci minuti dal kibbutz e' situato sul mare un villaggio di arabi mussulmani col quale cerchiamo di avere contatti di buon vicinato ed ogni tanto ci scambiamo visite. Lo scorso sabato abbiamo fatto una visita e ci hanno spiegato sia la storia che la loro situazione socio economica. Non vivono nella ricchezza ma cercano di progredire sia nell istruzione che nel lavoro. E' ancora un villaggio di pescatori ed e' rimasto ancora come ai tempi che furono.... cosa che puo' attirare il turismo ed in questo cercano di attivare anche con il nostro aiuto.
Questo e' tutto per il momento.
In qusto post cerchero' di raccogliere quanto di più' interessante riguardo la mia famiglia negli ultimi tre mesi.
Tra pochi giorni eccoci di nuovo al Seder Pesah che festeggeremo come al solito in sala da pranzo del kibbutz assieme ad altri mille persone membri del kibbutz parenti e amici. La nostra famiglia comincia ad essere molto grande tanto che dovremo occupare tre lunghi tavoli.
Questo anno la mamma non sara' con noi al Seder e certamente in tutti noi avremo un piccolo-grande senso di vuoto e mancanza. Lo scorso anno e' mancata pochi giorni prima di Pesah, ma noi eravamo in Cina .....cosi' per me e' il primo seder senza la mamma.
Rosalba e famiglia arriveranno in Israele per Pesah e cercheremo di stare un po' assieme.
Quest'anno siamo ritornati dopo nove anni, a partecipare alla festa di Purim in Kibbutz, partecipando con i nostri figli ai balli e maschere.
In questa settimana festeggiamo il compleanno di Aylon che compie 28 anni e anche io e Barbara completiamo 35 anni di matrimonio.
Come regalo ( PER SCHERZO) abbiamo "vinto" l'appalto per una casa riedificata , la quale sara' completata alla fine del 2016 .
In kibbutz nostro le case non appartengono ai membri del kibbutz e nel caso che si liberi una casa viene messa " all'asta " e chi crede di avere le ragioni adatte per convincere il comitato presenta la domanda. Così' e' stato ed abbiamo ottenuto una casa che crediamo ci soddisferá e sará adatta per i prossimi nostri 20-30 anni......
Yanir mio figlio e Aiilin che si sono sposati a settembre aspettano un bambino maschio che dovrebbe nascere a meta luglio, siamo molto contenti di diventare nonni, per Barbara sara' il primo nipote e per me il sesto.
Ho ripreso a dipingere dopo un anno che non ho fatto molto a parte la mostra retrospettiva a Novembre lo scorso anno, festeggiando sia i miei 70 anni che 50 anni di pittura.
Ultimi tre quadri- 120x80 olio su canvas.
Le elezioni in Israele hanno fatto contenti quelli di destra e delusi quelli ( come me) di sinistra ma non c'é molto da fare questa e' la democrazia, il popolo ha deciso , il governo non si puo' cambiare ma il popolo si cercheremo di farlo nei prossimi anni.... la situazione e' brutta ma e' peggio nei paesi che ci stanno attorno. Adesso cercheremo di riallacciare i rapporti con gli Stati uniti, l'unico paese che ci può aiutare.
In questi mesi hanno ridipinto quella che e' stata la mia prima casa in kibbutz nel 1968 e nel 2000 il mio ufficio, casa che e' stata costruita negli anni 1949 quando e' nato il kibbutz.
Mia figlia Liran si sta preparando per gli esami di arte e grafica ed essere accettata in uno degli istituti di arte in Israele a Tel Aviv o a Bezalel di Gerusalemme.
Aylon ha cominciato quest'anno l'università e ne uscirà' con un titoli inerenti i problemi delle condutture di acqua. Per il momento lavora anche un giorno alla settimana in una nuova società del kibbutz dove fanno i test per un nuovo filtro rivoluzionario che non ha bisogno di essere pulito, dovrebbe avere la possibilità' di auto pulizia.
In questo mese siamo andati anche a Gerusalemme a festeggiare il compleanno 85 della Marcella.

Questo e' tutto per il momento.
sabato, marzo 21, 2015
MARZO-2015 FESTA PER GAY IL FIGLIO DI DINA E ELAD
Siamo stati io e Barbara alla festa per il figlio maschio Gay della Dina Servi figlia di Aldo e Rita.
Siamo stati molto contenti di esser andati e partecipare alla gioia della Dina, pensavamo di essere gli unici parenti da parte di Dina ma alla fine abbiamo " Noi Servi " riempito un tavolo e anche di più' .
Mauro con tutta la famiglia, Gabriella Politi con famiglia e il papa' suo Alberto-Avraham, Sonia di Rosalba e Marcella con la figlia Debora. Alla festa c'erano circa 300 persone, un gran affetto e calore per la famiglia di Dina.
Siamo stati molto contenti di esser andati e partecipare alla gioia della Dina, pensavamo di essere gli unici parenti da parte di Dina ma alla fine abbiamo " Noi Servi " riempito un tavolo e anche di più' .
Mauro con tutta la famiglia, Gabriella Politi con famiglia e il papa' suo Alberto-Avraham, Sonia di Rosalba e Marcella con la figlia Debora. Alla festa c'erano circa 300 persone, un gran affetto e calore per la famiglia di Dina.
MAZAL TOV LE GAY E ALLA SORELLINA ADI E AI FELICI GENITORI
Iscriviti a:
Post (Atom)